Blog
Scusate l'assenza.
13.01.2014 11:29Buongiorno ragazzi,
scusate l'assenza ma sto avendo dei piccoli problemi con il mio gestore ADSL.
Non so se vi mancano le mie "cavolate" sul blog, ma a me manca scrivere.
A presto...
2014
31.12.2013 09:56Volevo fare l'ultimo intervento dell'anno.
Un anno sicuramente difficile visto l'andamento delle cose. Un anno che pero' ci lasciamo alle spalle.
Facciamo posto al nuovo anno, un 2014 che potrà essere peggiore o migliore di quello che sta per terminare, ma di sicuro un anno da cui ricominciare.
Spero che per voi, per chi frequenta questo piccolo spazio sia un anno ricco di novità e soddisfazioni, un anno di rivincite, di riprese, di vittorie.
Ci vediamo nel 2014.
p.s. Quando il vecchietto parla stasera cambiate pure, anzi spegnete proprio.
Francesco
29.12.2013 16:42E' notizia di qualche ora fa che il Papa abbia detto nella sua tradizionale predica che bisogna farsi parte integrante nell'aiutare i profughi, affermando che anche Gesu' a sua volta era un profugo. Nessun dubbio sulla storia di Gesu'. Ma ora non siamo nel mondo di 2000 anni fa, e soprattutto non siamo nel mondo, ma siamo in Italia, dove il debito pubblico si attesta su cifre esorbitanti, dove il pil non cresce, dove cresce la disoccupazione e dove la mostruosa ed inefficiente macchina giudiziaria (tanto per citarne una) accumula ogni giorno debiti e ritardi verso i cittadini. Ribadendo che siamo in Italia, elencando i pregi (???) e i difetti (........) allora occorre aiutare i profughi??? Occore mobilitare un parlamento per lo "ius soli" o notizia di qualche giorno fa pensare di farli arruolare nelle forze armate per accelerare l'iter che favorirebbe l'acquisizione della cittadinanza??
Italia agli italiani diceva qualcuno qualche tempo fa, qualcuno che non pochi danni fece al bel paese.
Mi sento di assecondare quell'affermazione che ora nel nostro paese pare essere passata in secondo piano.
Lungi da me l'idea del razziale, o degli anti profughi, ecc.
Io sono a favore dell'integrazione, ma dell'integrazione di chi lavora, di chi contribuisce, di chi si comporta bene.
Buon Natale
24.12.2013 18:29Raga,
passo da qui non per tediarvi ancora con quello che scrivo sul mio blog, ma per augurarvi un Buon Natale a voi che leggete qui e alle vostre famiglie.
E per voi che non credete o che non festeggiate, che sia per voi un giorno migliore, un giorno dove dimenticare tutte le frustrazioni e le difficoltà.
Buon Natale!
Lampedusa
22.12.2013 19:38Ciao ragazzi,
è da oggi la novità di immigrati "lampedusani" in sciopero della fame e di un esponente del pd rinchiuso nel centro di prima accoglienza con loro.
A me viene da dire un po da "razzista", ma che se ne stiano al loro paese.
Perchè dico questo, perchè a Lampedusa, lo dice la parola stessa vi è un centro di prima accoglienza, non un hotel di lusso con idromassaggio, sauna e bagno turco.
La situazione era già critica, ora lo è ancora di piu', con l'avvento della disastrosa primavera araba i controlli alle frontiere sono praticamente nulli.
Da noi arrivano avanzi di galera per la maggior parte.-
Ma quello della primavera araba è un discorso che qualora vogliate sarà possibile effettuare piu' in là
Ora occupiamoci di Italia. Dove sono gli aiuti della comunità europea per Lampedusa?
La solita passerella politica? Purtroppo penso di si. Ma quello su cui voglio soffermarmi questa sera è sul fatto che noi come Italia li a Lampedusa cerchiamo di offrire il miglior servizio, tra carabinieri, ragazzi dell'esercito, marina, finanza, ecc. E penso si sia anche visto durante la tragedia di qualche tempo fa. Quindi in conclusione dico a questa gente, l'Italia ha già i problemi in casa sua, se a voi non sta bene questa accoglienza allora non partite proprio dai vostri paesi.
Giustizia
21.12.2013 16:51Ancora qui a parlare di giustizia.
Ieri in viaggio, ho avuto davvero un sussulto quando sentendo al tg radio il ministro Alfano che parlava di successo italiano riferendosi alla cattura dei due evasi.
Se non mi sbaglio evaso vuol dire evaso, ergo scappato alla custodia di qualcuno.
Grazie a Dio sono di nuovo dentro, ma penso non ci sia da andarci fieri per niente. Un direttore penitenziario che dichiara di non sapere di avere dentro il carcere che amministra un serial killer. Andiamo oltre tutte le scuse piu' futili e piu' inimagginabili che ci siano.
Poi azzardo a fare un paragone. Mi viene da pensare "male", quando due delinquenti fra i piu' pericolosi riescono ad evadere (e per giunta con una pistola con colpo in canna) e quando poi si ha il coraggio di non concedere a Berlusconi il passaporto per andare alla riunione del PPE a Bruxelles.
Lungi da me l'idea di "assolvere" Berlusconi, ma permettetemi di esprimere questa mia opinione "perversa".
Svuota carceri
18.12.2013 10:11Avete sentito ieri ragazzi? Il governicchio Letta che vuole mangiare il panettone anche a Natale 2014.
Il bel regalo di Natale, visto? Un bel decreto svuota carceri, come se da questo sarebbero dipese le sorti del paese.
E' davvero così importante che questi delinquenti ora siano in libertà? Non ci si poteva concentrare su altro?
Un esempio a caso, Stamina, conoscete? Mentre ieri all'ordine del CDM c'era lo svuota carceri e altre boiate, la gente si dissanguava (miracolo che ne abbiano parlato anche al tg5). Lettino se ne è uscito dicendo che non era nei pieni del CDM. Mi sarebbe venuto da rispondere, prega che tu un giorno non ti trovi nella stessa situazione di chi disperato vuole solo VIVERE.
Torniamo all'argomento principale di questa mattina. Serviva davvero svuotare le carceri? A che pro? Sono mica tutti immacolati sti delinquenti qua. Se erano lì dentro un motivo ci sarà pur stato. Perchè tirarli fuori? Perchè non prendere altre misure per evitare che il paese vada ancora piu' a rotoli di quanto non sia?
Ma occorre così tanto? Non ho parole e continuo a non starci.
Io Non ci sto
TUTTI A CASA!
17.12.2013 16:53Viviamo in un paese dove chi sbaglia non paga.
Mi viene da pensare ai magistrati se non erro, cosa ne pensate?
Io magistrato, giudice, posso giudicare, condannare, ma mai nessuno verrà da me a chiedere il conto se l'azione commessa un giorno si riveli sbagliata o insensata.
Viviamo in un paese dove la matita dei cittadini non conta. Penso a Monti prima, Letta poi, e potrei continuare con il referendum sui soldi ai partiti, ecc.
Viviamo in un paese dove le uniche elezioni democratiche sono quelle comunali, provinciali o regionali, dove io so chi mando a sedere in poltrona, perchè lo scrivo su una dannata scheda.
Viviamo in un paese dove ci sono manager, consulenti, dirigenti, presidenti, consiglieri che 10 euro nemmeno sanno cosa siano.
Viviamo in un paese dove c'è da pagare sia il bollo Auto, sia l'autostrada.
Viviamo in un paese dove si sono succeduti Re, Imperatori, Dittature, Democrazie.
Viviamo in un paese importante, che solo per la sua posizione strategica, una lingua sul mediterraneo, dovrebbe far tremare tutti e invece siamo ridotti a schiavi dell'UE e della Germania.
Viviamo in un paese che ha firmato il MES (meccanismo europeo di stabilità) e la cosa ancora piu' grave, che molti italiani non sanno nemmeno cosa sia.
Viviamo in un paese dove si elargiscono pensioni d'oro e guai a toccarle, guai.
Viviamo in Italia, mi fermo qui, è così difficile cambiare?
Coordinamenti
17.12.2013 12:25Questo blog esprime solidarietà per chi protesta e fa presidio.
SOLIDARIETA' AL COORDINAMENTO 9 DICEMBRE FELTRE-ROTONDA DI ANZU'.
Dove gli altri sotterrano noi scriviamo.
Italia
17.12.2013 12:11Ciao ragazzi,
allora vedendo la situazione politica attuale del paese, ma anche tornando a ritroso nel tempo non mi sembre di ricordare, di aver studiato, un periodo "di calma" in Italia. Basti pensare all'Italia dantesca, all'Italia del papa Borgia, all'Italia risorgimentale. Beh che dire, fazioni, lotte di potere, intrighi, inciuci e larghe intese pare siano sempre esistite.
Ma perchè oggi, si proprio oggi si è arrivati a tutto questo? Perchè?
Colpa davvero solo della politica? Degli sprechi della macchina pubblica italiana?
Le colpe Le abbiamo un po' tutti, si si anche noi, Per cambiare occorre che tutti investano su di loro, che tutti abbiano coraggio, come stanno avendo questi ragazzi giovani, questi padri e madri di famiglie scese in strade a bloccare tutto.
Forza, coraggio!!!
Tag
La lista dei tag è vuota.